giovedì 2 ottobre 2014
martedì 30 settembre 2014
giovedì 25 settembre 2014
mercoledì 27 agosto 2014
venerdì 20 giugno 2014
Special Price
Summer In Matera
Offerte speciali per un vacanza speciale...
Nel cuore dei Sassi di Matera patrimonio mondiale Unesco, città unica ed irripetibile; il Bed and Breakfast Le rondinelle vi offre un'esperienza unica. Al risveglio sarete coccolati con una meravigliosa colazione con prodotti tipici locali tra i quali il rinomato Pane Di Matera. Potrete visitare i sassi seguiti da esperte guide. La nostra struttura nei Sassi e a due passi dal centro della città è il luogo ideale per vivere a pieno Matera.
Il 2 luglio vi aspettiamo con la nostra grandiosa festa patronale...
Seguiteci su
Tripadvisor
Facebook
lunedì 16 giugno 2014
giovedì 15 maggio 2014
martedì 13 maggio 2014
sabato 10 maggio 2014
Tripadvisor Le rondinelle
http://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g187772-d1878624-Reviews-B_B_Le_Rondinelle-Matera_Province_of_Matera_Basilicata.html
domenica 4 maggio 2014
domenica 27 aprile 2014
giovedì 24 aprile 2014
mercoledì 16 aprile 2014
Pasqua a Matera
Alla scoperta di Matera...

Dormire nel cuore dei Sassi
Dormire nel cuore dei Sassi
Scopri il nostro Bed and Breakfast
sabato 29 marzo 2014
Vivicittà 2014 Matera
Vivicittà
VIVICITTA’ LA CORSA PER TUTTI – DOMENICA 6 APRILE 2014
PERCORSO MATERA 2014
E’ la tradizionale manifestazione podistica divenuta oramai il simbolo dell’Uisp, che la organizza contemporaneamente in più di 40 città italiane, con partenza per tutti in diretta sul GR1 alle 10:30, con il coinvolgimento anche di numerose città straniere in rappresentanza di ciascun Continente e di alcuni Istituti di pena.
Partita nel 1983, la “corsa più grande del mondo” continua ad essere la grande protagonista dello sport per tutti, abbracciando in un’unica, originale formula, atleti professionisti e amatori: stessa distanza di12 Kmper gli uni e 4 per gli altri, partenza per tutti allo stesso orario, unica classifica in base ai tempi compensati.
A far parte del circuito internazionale anche la città di Matera, dove l’evento, curato dal Comitato territoriale, registra cifre record per la partecipazione degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, anche grazie all’attiva collaborazione di dirigenti scolastici ed insegnanti, che riconoscono la forte valenza educativa e sociale dello “sport per tutti”.
Ogni anno, infatti, il Vivicittà propone un tema dal forte significato sociale, che permea la corsa fin quasi a divenire un tutt’uno con essa: la pace, i diritti umani, il rispetto dell’ambiente, l’uguaglianza sociale, la solidarietà tra i popoli, sono solo alcuni esempi.
La corsa competitiva di 21,097 km
Firenze
Corsa competitiva di 12 km e non competitiva
Ancona, Aosta, Arezzo, Arzignano (VI), Bolzano, Bra, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Carbonia, Casale Monferrato (AL), Castellammare Di Stabia (NA), Castrignano Dei Greci (LE), Civitavecchia, Enna, Ferrara, Genova, Gorizia, La Spezia, Latina, Matera, Messina, Mestre (VE), Palermo, Parma, Pescara, Ragusa, Reggio Emilia, Riccione (RN), Roccapiemonte (SA), San Marcello Pistoiese (PT), Siena, Terni, Torino, Trapani, Urbino, Varese, Viareggio
Le corse non competitive
Avellino, Trieste, Udine
La corsa negli istituti penitenziari
Vivicittà si correrà all’interno degli istituti penitenziari di numerose città:
Aosta, Bari, Biella, Brescia, Caltanissetta, Cassino (FR), Catanzaro, Civitavecchia Cremona, Ferrara, Firenze, Genova, Milano, Palermo, Perugia, Reggio Emilia, Roma, Terni, Torino, Varese, Voghera (PV)
Iscriviti a:
Post (Atom)