Cerca nel blog

mercoledì 28 dicembre 2011

Presepe vivente 2011-OFFERTE

OFFERTA PER PRESEPE VIVENTE 2011-ULTIMI GIORNI
Tel.333 5711599

1°giorno-VIDEO





martedì 13 dicembre 2011

Cernobbio storia della città






CERNOBBIO sul Lago di Como
Cernobbio (Cernobi in dialetto comasco) (sito ufficiale www.comune.cernobbio.co.it) è una città di circa 7.000 abitanti della provincia di Como in Lombardia. Il comune è sito sulla sponda occidentale del Lario, ai piedi del monte Bisbino 1.325 m s.l.m, ha un territorio in gran parte montagnoso, a pochi chilometri da Como e dal confine con la Svizzera.
Dal 2005 ha il titolo di città, ma alle origini, che non è facile ricostruire per la scarsità di reperti, era solo un piccolo borgo di pescatori sorto accanto ad un convento fondato più di mille anni fa dall’abate di Cluny: “il coenobium” da cui il nome Cernobbio.
Cernobbio, data la sua splendida posizione sul lago di Como, è una rinomata località turistica di livello internazionale. Vi ha sede il famoso centro congressuale-espositivo di Villa Erba (già residenza del regista Luchino Visconti, fu eretta nel XVI secolo come monastero femminile e nel corso dell'800 fu restaurata secondo il gusto dell'epoca; completamente circondata da un magnifico parco che si affaccia direttamente sul lago), il rinomato Grand Hotel villa d'Este (Villa d’Este fatta costruire nel 1500 dal Cardinale Tolomeo Gallio, appartenuta nei secoli successivi a notissime personalità come la Principessa di Galles e trasformata nel 1873 in albergo di lusso) e l'ottocentesca Villa Bernasconi (edificio liberty oggi importante centro espositivo)
Tra le Chiese è notevole il Santuario dedicato al Patrono di Cernobbio: San Vincenzo,diacono spagnolo morto martire a Valenza il 22 gennaio del 304 d.C. Sorge nel nucleo storico non lontano dal lago e la sua facciata è caratterizzata dal rosso della decorazione in cotto.
La parrocchia di Cernobbio fa parte della Comunità della Beata Vergine del Bisbino www.bisbino.it (nella sezione “calendario” l’orario delle Sante Messe).
Le frazioni alte di Cernobbio hanno un’origine più antica del borgo sorto in riva al lago, soprattutto Rovenna, nominata spesso nelle cronache e nella storia del territorio comasco.
Era un tempo comune indipendente, patria del celebre pittore Michelangelo Colonna (1600-1687) che lavorò in varie città italiane, a Madrid e a Parigi. Rovenna gode di una splendida posizione panoramica con ampia vista sul primo bacino del lago. E’ degna di una visita la chiesa parrocchiale di origine antica che conserva un’interessantissima croce processionale, anteriore al 1000, una delle più antiche in Lombardia. Il seicentesco altare maggiore è ornato da un bellissimo e monumentale intaglio in legno dove spicca la figura di S. Michele Arcangelo vincitore del demonio: è il Patrono di Rovenna, festeggiato il 29 settembre.
DENOMINAZIONI COMUNALI PRODOTTI KM 0
www.alkmzero.net Via Volta,3 Cernobbio +39 031 511419
Bottega gestita da due squisite signore Daniela e Lara che con cura materna e attenzione per il cliente propongono prodotti di qualità “made in Italy” selezionati nelle migliori aziende agricole della zona comasca…spezie, vini, latticini, frutta e verdura di stagione, marmellate, miele e quant’altro…una visita è d’obbligo passando per di qua…e garantito non resterete delusi!
Inoltre, se trovate chiuso, il negozio dispone di un fantastico distributore automatico h24 7/7 gg!!
PATRONO
Cernobbio: San Vincenzo 22 gennaio
Rovenna: San Michele Arcangelo 29 settembre
FESTE RICORRENZE
15 agosto – in vetta al monte Bisbino nel Santuario dedicato alla Beata Vergine si festeggia la Madonna Assunta, ricorrenza che un tempo era particolarmente solenne con falò accesi nella notte in vari punti della montagna al Miricc, a Duell, a Garzegall… e con l’incanto dei canestri sostituito ora da un banco vendita.
Ogni Parrocchia festeggia il suo Santo Patrono, ma la cerimonia ha soprattutto un aspetto religioso.
Nella stagione autunnale (secondo e quarto weekend di ottobre) Rovenna attira un gran numero di visitatori e turisti per due simpatiche manifestazioni:
“Castagne, streghe e …dintorni”… le vie si animano, le corti si adornano e si riempiono di mercatini e punti di ristoro a tema…la manifestazione è molto sentita dagli abitanti che addobbano a tema le loro case con scope, paioli e pozioni magiche, infatti la nostra antica frazione era considerata il villaggio delle streghe perché le donne di Rovenna utilizzavano le erbe che raccoglievano nei dintorni sulle montagne per preparare “intrugli” curativi ossia normali rimedi omeopatici.
I ristoranti della zona partecipano proponendo menù a base di castagne.
“Mostra della zucca del Basso Lario” e “Fiera delle merci e del bestiame” anche qui bancarelle e intingoli cucinati con l’ingrediente essenziale…la zucca che viene anche utilizzata per realizzare opere artistiche come barche, fiori e quant’altro suggerisca la creatività dell’artista, esposizione di rapaci e animali.
Ricco il calendario della stagione estiva.
GEMELLAGGI
NUMERI UTILI
112 carabinieri generico +39 031 511333 carabinieri Cernobbio Via Dell’Oliera 1
113 polizia
115 vigili del fuoco
118 generico ambulanza +39 031 511648 Croce Rossa Italiana Largo Europa 1
840 000 661 guardia medica
Polizia locale 031 341204 via Venticinque Aprile, 2
Parrocchia Cernobbio/Rovenna +39 031 511487
LISTA FARMACIE
Farmacia Internazionale
Via Regina, 24
Telefono: +39 031-510137;
Farmacia Mascetti
Via Regina, 21/B
Telefono: +39 031-510379
UFFICI POSTALI BANCHE
Posta: piazza Mazzini, 6
Telefono: + 39 031 3430511
Banca Carige SpA - Cassa di Risparmio di Genova e Imperia
Via Regina, 16 - 22012
Telefono: +39 031 3443811
Banca Monte dei Paschi di Siena SpA (MPS)
Via A. Volta, 4 - 22012
Telefono: +39 031-512486; Fax: +39 031 513040
Cassa Rurale Ed Artigiana di Cantù Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa
Via Matteotti, Telefono: +39 031 3347051-2
Via Plinio, 2 Telefono: +39 031 3347916
Deutsche Bank SpA
Via 5 Giornate, 76/78 – 220120
Telefono: +39 031 513903
Intesa Sanpaolo SpA
Via Dell'Orto, 1 - 22012
Telefono: +39 031 510328; Fax: +39 031 341439
MONUMENTI VILLE MUSEI AREE D’INTERESSE TURISTICO
Oltre i classici Ville e giardini oltremai noti, un luogo sicuramente interessante da visitare è “Il giardino della Valle” in via Plinio a Cernobbio, vicino a Villa d’Este, una volta discarica, trasformata ora in uno spettacolare giardino botanico su iniziativa di un’anziana signora che tutti chiamano Nonna Pupa, la quale ha reso questo posto meraviglioso!

lunedì 12 dicembre 2011

Crociera di Capodanno 2012

Crociera Capodanno 2012 New

VIOLINO, SAX, TROMBA, TROMBONE, MA 2000, BOLOGNA

VIOLINO, SAX, TROMBA, TROMBONE, MA 2000, BOLOGNA

domenica 11 dicembre 2011

BACHELOR OF ARTS, LEVEL 6, ALLA MA 2000, BOLOGNA

BACHELOR OF ARTS, LEVEL 6, ALLA MA 2000, BOLOGNA

BACHELOR OF ARTS, LEVEL 6, ALLA MA 2000 BOLOGNA: musica - Bologna IT

BACHELOR OF ARTS, LEVEL 6, ALLA MA 2000 BOLOGNA: musica - Bologna IT

OFFERTE SPECIALI-B&B Le Rondinelle,Matera

                                   

Offerte natalizie: scopri le nostre proposte!
Sito internet: www.lerondinelle.com
Telefono: 0835 259211
Cellulare: 333 5711599 

























Aspettando il presepe vivente-Matera 2011


Riportiamo di seguito il cartellone Natale a Matera 2011, aspettando il presepe vivente
“NATALE A MATERA…ASPETTANDO IL PRESEPE VIVENTE 2011”
8 DICEMBRE 2011 – 8 GENNAIO 2012

8 DICEMBRE 2011
Inaugurazione eventi

9-10-11 DICEMBRE 2011
9 DICEMBRE 2011
ORE 16.00APERTURA EVENTI
MOSTRA DEI PRESEPI – Ipogei P.zza S. Francesco
PRESEPE SCENOGRAFICO a cura delle associazioni culturali materane -Sasso Caveoso
MERCATINI DI NATALE – P.zza Pascoli, P.zza Vittorio Veneto, P.zza del Sedile
BABBO NATALE IN CARROZZA – Centro Storico
CONCERTI DI NATALE

08 DICEMBRE 2011 – ORE 21.00MADRUGADA – FLAMENCO – P.zza Pascoli

10 DICEMBRE 2011
ORE 21.00REUNION PROJECT – JAZZ MANOUCHE – P.zza del Sedile

16-17-18 DICEMBRE 2011
ORE 16.00APERTURA EVENTI
MOSTRA DEI PRESEPI – Ipogei P.zza S. Francesco
PRESEPE SCENOGRAFICO a cura delle associazioni culturali materane -Sasso Caveoso
MERCATINI DI NATALE – P.zza Pascoli, P.zza Vittorio Veneto, P.zza del Sedile
BABBO NATALE IN CARROZZA – Centro Storico

CONCERTI DI NATALE
16 DICEMBRE 2011 – ORE 21.00 SQUILIBRI QUARTET – FUNKY – P.zza Pascoli

21-22-23 DICEMBRE 2011
ORE 16.00 APERTURA EVENTI
MOSTRA DEI PRESEPI – Ipogei P.zza S. Francesco
PRESEPE SCENOGRAFICO a cura delle associazioni culturali materane -Sasso Caveoso
MERCATINI DI NATALE – P.zza Pascoli, P.zza Vittorio Veneto, P.zza del Sedile

CONCERTI DI NATALE

22 DICEMBRE 2011 – ORE 21.00TERRAROSSA – TARANTA -P.zza V. Veneto
23 DICEMBRE 2011 – ORE 21.00 THE BLUES BRASS BAND – P.zza V. Veneto

27 DICEMBRE
ORE 16.00INAUGURAZIONE PRESEPE VIVENTEa cura dell’UNPLI -Unione Nazionale delle ProLoco d’ItaliaSasso Caveoso
28-29-30 DICEMBRE 2011 – ORE 16.00
APERTURA PRESEPE VIVENTEMOSTRA DEI PRESEPI – Ipogei P.zza S. Francesco
MERCATINI DI NATALE – P.zza Pascoli, P.zza Vittorio Veneto, P.zza del Sedile
CONCERTI DI NATALE
27 DICEMBRE ORE 21.00-CONCERTO DI NATALE – In collaborazione con il Conservatorio “E.R. Duni” di Matera – P.zza V. Veneto
28 DICEMBRE ORE 21.00-KARISMA – CHRISTMAS SONGS – P.zza Pascoli
29 DICEMBRE ORE 21.00-LIBRE ENSEMBLE – MUSICA MEDIEVALE IN COSTUMI TRADIZIONALI – P.zza Pascoli
30 DICEMBRE ORE 21.00-LA SERVA PADRONA – a cura di Gianvito Ribba – Casa Cava

06 – 07 – 08 GENNAIO VILLAGGIO GLOBALE DEL BAMBINO
VENERDI’ 6 GENNAIO 2012
ORE 12.00ARRIVO DEI PARTECIPANTIORE
15.30PRESENTAZIONE EVENTO – Ipogei P.zza S. Francesco
ORE 16.30“ LE MANI IN PASTA” – INIZIO DEI LABORATORI – Botteghe artigiane nei Sassi di Matera
ORE 18.00 INIZIO ATTIVITÀ LUDICHE E DI ANIMAZIONE – P.zza V. Veneto
ORE 19.30 BABY DANCE E ARRIVO DELLA BEFANA – P.zza V. Veneto

SABATO 7 GENNAIO 2012
ORE 10.00 ALLA SCOPERTA DEI SASSI GIOCANDO” ATTIVITÀ DI ORIENTEERING – Rione Sassi
ORE 15.30 “LE MANI IN PASTA” – INIZIO DEI LABORATORI – Botteghe artigiane nei Sassi di Matera
ORE 18.00 LUNA PARK E BANDA MUSICALE – Piazze del Centro
ORE 21.00 CORO BAMBINI IN COLLABORAZIONE CON “IL SETTICLAVIO”

DOMENICA 8 GENNAIO 2012
ORE 10.00“ LE MANI IN PASTA” – INIZIO DEI LABORATORI – Botteghe artigiane nei Sassi di Matera
ORE 12.00 PREMIAZIONE DEI BAMBINI – P.zza V. Veneto



Sconto, del 50% al B&B, Lucrezia Borgia, a Castel Maggiore, - Bologna, Emilia-Romagna - Annunci Vacanze

Sconto, del 50% al B&B, Lucrezia Borgia, a Castel Maggiore, - Bologna, Emilia-Romagna - Annunci Vacanze

sabato 10 dicembre 2011

SCONTO DEL 70% AL B&B Lucrezia Borgia, a Castel Maggiore, Bologna - Bologna, Tutti gli Annunci - ANNUNCI GRATUITI - Pubblicazione Immediata

B&B, A CASTEL MAGGIORE, VIA PARENTI N. 5, A 1 KM DA BOLOGNA. SIAMO VICINI AL CENTERGROSS, ALLA ZONA INDUSTRIALE DI CASTEL MAGGIORE.

SILENZIOSO E TRANQUILLO. RISCALDAMENTO, ARIA CONDIZIONATA, TV IN CAMERA, WIRELESS GRATUITO.

OFFERTA: SCONTO DEL 70%: UNA SETTIMANA IN CAMERA TRIPLA:
EURO 36 A PERNOTTAMENTO.
LO SCONTO, VALE X TRE PERSONE, STUDENTI E LAVORATORI.

OFFERTA: SCONTO DEL 60%:
3 NOTTI IN CAMERA DOPPIA: EURO 32 A PERNOTTAMENTO.
LO SCONTO VALE X DUE PERSONE, STUDENTI, LAVORATORI.
ACCOGLIENTE, FAMILIARE, IGIENE PERFETTA. BIANCHERIA PER IL LETTO E X IL BAGNO, SAPONI, PULIZIA GIORNALIERA INCLUSA.
APPROFITTA DI QUESTA ECCEZIONALE OFFERTA! ACCETTIAMO PRENOTAZIONI FINO A TUTTO GIUGNO 2012.
ml.borgia@tiscali.it
TEL: 3381134292 - 331-4173177-
Via W. Parenti 5, Castel Maggiore, Bologna

BACHELOR OF ARTS, LEVEL 6, ALLA MA 2000, BOLOGNA

BACHELOR OF ARTS, LEVEL 6, ALLA MA 2000, BOLOGNA

Sconto, 50%, - Castel Maggiore - eBacheca.it

Sconto, 50%, - Castel Maggiore - eBacheca.it

Bologna, Emilia-Romagna, Italia, IT | Annunci gratuiti classificati

Bologna, Emilia-Romagna, Italia, IT | Annunci gratuiti classificati

mercoledì 7 dicembre 2011

l'Immacolata nel presepe naturale

Vi aspettiamo a trascorrere l'immacolata nella nostra bellissima città, presepe naturale nel periodo più magico dell'anno.
Per il ponte dell'immacolata proponiamo offerte per ogni esigenza. 
Contattateci per info www.bedandbreakfastlerondinelle.com

Le finalità del blog

Non perdiamo di vista l'obiettivo principale del blog, ovvero quello di far conoscere i nostri bed abd breakfast e di creare una rete di b&b gemellati, quindi una sorta di associazione con lo scopo di promuove le nostre singole attività ma senza chiudersi in una concorrenza cieca ed anzi, con proposte ed idee unire in un'unica proposta le nostre realtà. Non fate diventare questo blog un mezzo dove buttare su pubblicità senza criterio ne nesso con la nostra attività.
Grazie

Annunci Gratuiti Annunci gratis online per Italia CORSI DI, VIOLINO, SAX, TROMBA, TROMBONE, ALLA MA2000, BOLOGNA - Bologna, Emilia-Romagna - AnnunciXitalia.com

Annunci Gratuiti Annunci gratis online per Italia CORSI DI, VIOLINO, SAX, TROMBA, TROMBONE, ALLA MA2000, BOLOGNA - Bologna, Emilia-Romagna - AnnunciXitalia.com

Svendo Tutto – CORSI DI, VIOLINO,SAX, TROMBA, TROMBONE, ALLA MA2000, A BOLOGNA

Svendo Tutto – CORSI DI, VIOLINO,SAX, TROMBA, TROMBONE, ALLA MA2000, A BOLOGNA

lunedì 5 dicembre 2011

BED AND BREAKFAST LUCREZIA BORGIA, CASTEL MAGGIORE, BOLOGNA

PICCOLO B&B, A CASTEL MAGGIORE AD 1 KM DA BOLOGNA, SILENZIOSO E TRANQUILLO. RISCALDAMENTO, ARIA CONDIZIONATA, TV, IN CAMERA, WIRELESS GRATUITO.

OFFERTA: 1 CAMERA TRIPLA : COSTO SETTIMANALE EURO 315, COSTO A PERSONA EURO 15 A NOTTE. L'0FFERTA CON IL 50% DI SCONTO, VALE X TRE PERSONE, STUDENTI E LAVORATORI.

OFFERTA: 1 CAMERA DOPPIA X DUE PERSONE, EURO 120, A PERSONA.

OFFERTA INDIVIDUALE: 1 SETTIMANA A SOLI EURO 150 A PERSONA!!!

ACCOGLIENTE, FAMILIARE, IGIENE PERFETTA. BIANCHERIA PER IL LETTO E X IL BAGNO, SAPONI, PULIZIA GIORNALIERA INCLUSA.

ACCETTIAMO PRENOTAZIONI FINO A GIUGNO 2012.

TEL: 3381134292 - 331-4173177-
ml.borgia@tiscali.it

Idee originali per Natale con miofotografo.it

Regali di Natale? Miofotografo.it è qui per aiutarvi grazie a tante soluzioni pronte per voi!
MioFotografo.it è il servizio di stampa on-line che ti permette di rivivere le tue fotografie in
maniera creativa ed originale, ordinando da casa tantissimi prodotti fotografici in modo semplice,
divertente e sicuro.

A Natale è dona un regalo fatto con il cuore che lasci un segno indelebile, comunicando tutti il nostro affetto: per questo niente è più sincero di una foto ricordo!
MioFotografo.it ti propone tantissime idee e suggerimenti per confezionare regali personali per

stupire chi ami, ideali per qualsiasi occasione e ricorrenza: dalle semplici stampe fotografiche, ai
poster; dai FotoCalendari alle FotoAgende; dalle più classiche idee regalo ad oggetti inusuali e
originali da accompagnare a favolosi Biglietti Auguri personalizzati con le tue fotografie più belle!


In più hai la comodità di personalizzare in assoluta libertà le tue fotografie creando le composizioni fotografiche che desideri: ordini da casa e ritiri dal tuo fotografo di fiducia. Nessun pagamento online nessuna spesa di spedizioneUnico in Italia, più di 5.000 fotografi affliati.

Basta semplicemente scaricare il software gratuito MyComposer e poi ritirare e pagare i prodotti direttamente in negozio presso il tuo fotografo di fiducia.

Tra le tante idee potrai trovare:
FOTOLIBRI
FotoLibro Eventi: Un FotoLibro speciale per degli scatti indimenticabili! L’elegante copertina rigida racchiude le immagini più significative della tua vita
FotoLibro Racconti: Un elegante libro su carta fotografica con copertina rigida.
FotoLibro Spirophoto: Si distingue dagli altri per la sua struttura simile a un quaderno delle emozioni, dettaglio che regala alle tue foto un approccio giovane e anticonvenzionale. Le immagini sono rilegate con spirale color argento.
FotoLibro Attimi: Raccogli in un FotoLibro i momenti più significativi:flashback intensi da rilegare con copertina morbida personalizzabile.

FOTOCALENDARI
FotoCalendario Mensile-Quadrimestrale-Annuale: Personalizza l’anno nuovo con le tue foto
Calendario Pulce: Caratterizza l'anno con una foto memorabile e personalizza il datario in base alle tue esigenze! 
Scrivibile NoteBook: Il pratico calendario Notebook scrivibile è disponibile in 4 grafiche diverse e può essere npersonalizzato con le tue fotografie preferite. Lo speciale datario interno ti permetterà di scrivere appuntamenti e note,giorno per giorno.
Scrivibile Color Baby: Un calendario utile e divertente anche per i più piccoli! Lo speciale datario ti permette di scrivere mgli appuntamenti e le ricorrenze di ogni giorno. Grazie alle simpatiche sagome da colorare i bambini si divertiranno a personalizzare il calendario con matite e pennarelli. In REGALO il set con 12 matite colorate!


FOTOAGENDE

FotoAgenda con copertina morbida: 

Personalizza il tuo nuovo anno con una FotoAgenda morbida! All’interno trovi un datario chiaro e 

semplice, in copertina metti la foto che vuoi tu!

FotoAgenda con copertina rigida: 

Per ricordare tutti i tuoi appuntamenti scegli la bellissima FotoAgenda con copertina rigida. Ti 

accompagnerà ogni giorno con un sorriso.


IDEE
Fidanzato, marito, mamma, bambini, amiche, fratelli, sorelle, figli di amici, colleghi, suoceri,
cognati e chi più ne ha più ne metta.
Meglio scegliere qualcosa di personale, un regalo su misura magari personalizzato, pensato
appositamente per quella persona lì, che significhi qualcosa per lei, anzi, per voi…perchè un regalo
è sempre simbolo di un legame.
Tante idee per ogni occasione per ogni destinatario...potrai scegliere magari un mousepad per il marito, oppure un bel fotolibro con gli scatti del vostro viaggio di nozze per la moglie, ma troverai anche proposte per genitori figli e amici, regali per grandi e piccoli.


Scopri com'è semplice


     

 Visita il sito: www.miofotografo.it

Report MALI CULTURALI

MALI CULTURALI

Autori: Stefania Rimini

Argomenti: Società

Da noi c’è il Colosseo, la Villa Reale di Monza, Pompei e poi la Valle dei Templi e tanto, tanto altro. L’Italia è nota per la ricchezza dei suoi beni culturali eppure nel resto d’Europa con un patrimonio di gran lunga inferiore al nostro riescono a dar lavoro a 3 milioni e 600 mila persone, il 2,6% del Pil, mentre in Italia ci fermiamo all’1,1%. Com’è possibile che da noi il bene culturale diventa un male? Intanto perché non abbiamo ancora ben capito cosa farne. Dici “beni culturali” e il ragioniere dello Stato pensa a venderli, mentre il professore pensa a conservarli. Potremmo anche decidere di buttare via tutto, ma oggi ci siamo accorti che l’eredità del passato ha un suo valore, ma non sappiamo se serve al turismo culturale, all’identità nazionale o a vendere più panini con salame. Invece all’estero, con l’operazione Mission Val de Loire i francesi stanno curando alla perfezione il loro paesaggio culturale: ci hanno messo un marchio e ora sono passati all’incasso. Gli Americani pure sono bravissimi a gestire la singola organizzazione e lo vedremo al Paul Getty Museum di Los Angeles. In Italia invece facciamo funzionare bene i maccheroni venduti in pieno centro storico.
Tutto il resto, che sia la valorizzazione delle Ville Venete o il coinvolgimento dei privati nel museo Madre di Napoli, è ancora lontano dal fare.

GUARDA LA PUNTATA:

Report MALI CULTURALI

giovedì 1 dicembre 2011

Mercatini di Natale 2011 Como e dintorni


Sono disponibili via e-mail le date dei mercatini in Como e provincia, scrivete a
imici.cpg@libero.it
Paola B&B Motorando - Cernobbio

www.bbmotorando.it